L'esercito russo lancia missili da alcuni sottomarini presenti nel Mar Nero: ecco di cosa si tratta e perché potrebbe essere un'arma vincente per Putin

L'esercito russo lancia missili da alcuni sottomarini presenti nel Mar Nero: ecco di cosa si tratta e perché potrebbe essere un'arma vincente per Putin
Incendio a Tver 24 ore dopo il lancio del Sarmat. Per le fonti ufficiali è un incidente, restano dubbi.
Nella giornata di oggi due gravi incidenti si sono verificati in Russia: uno presso l'impianto chimico di Dmitrievsky, a Kineshma, l'altro all'Istituto di ricerca per la difesa aerospaziale del ministero della Difesa della Federazione russa a Tver
Il lancio del missile balistico intercontinentale Sarmat rappresenta una minaccia? "Nulla di preoccupante, è più normale di quanto possa sembrare. È il segno di una difficoltà"
I missili Neptune con cui è stata affondata la Moskva è merito esclusivo dell'Ucraina senza alcuna ingerenza degli aiuti Occidentali: ecco perché
Immediata reazione di Mosca dopo l'affondamento dell'incrociatore Moskva: colpita una fabbrica che produceva missili Neptune, a pochi chilometri da Kiev
L'uso di "Tochka U" già segnalato dagli analisti strategici prima della mattanza
Si ritiene che il missile Starstreak fornito dal Regno Unito, abbia abbattuto un elicottero russo nel suo primo dispiegamento da parte delle forze ucraine: ecco perché è una delle armi più avanzate ed efficaci
Il leader del Movimento 5 Stelle ora si batte contro l'aumento delle spese militari, ma nei suoi due governi non le ha di certo disdegnate. Jet, carri armati: ecco cosa dimentica l'ex premier
Il cancelliere Scholz apre al sistema. In arrivo da Washington sei aerei per la guerra elettronica e altri 240 soldati per la Nato