Un volume raccoglie una serie di storie illustrate per celebrare i vent'anni dalla fine della Berlino spaccata in due, monito di tutte le divisioni che ancora restano in vita

Un volume raccoglie una serie di storie illustrate per celebrare i vent'anni dalla fine della Berlino spaccata in due, monito di tutte le divisioni che ancora restano in vita
The Iron Curtain Diaries 1989-2009, tre settimane di viaggio a Berlino: decine di interviste a scrittori, politici, musicisti, sportivi, fotografi, dissidenti e gente comune, la cui vita è radicalmente cambiata con la caduta del muro
Lo storico Angelo D’Orsi rimpiange gli anni della guerra fredda. Dopo il 1989? Solo oppressione. "Chi si rallegrò per Berlino riunita fu incapace di vedere il futuro drammatico". L’America è il male assoluto. Da quando manca l’Urss spadroneggia"
Tra meno due mesi ricorre il ventennale della caduta del Muro di Berlino, crollato il 9 novembre 1989, ma per un tedesco su sette sarebbe il caso di ricostruirlo.
La Germania vuole comprare i locali
della sua Ambasciata a Praga. Da lì allora ministro Esteri annunciò «caduta cortina ferro»
Un anno dopo migliaia di stranieri poveri e malvisti continuano ad arrivare in cerca di affari tra le macerie del comunismo