
Il Museo del Volo di Malpensa da giovedì 2 giugno apre al pubblico un nuovo padiglione completamente dedicato allo spazio

Il ministro dei Beni culturali illustra al Senato le linee programmatiche del suo dicastero: "Proporrò che gli introiti di musei e siti archeologici tornino al ministero e non vadano al Tesoro". E poi: "Abbiamo 31 miliardi da investire"
Domani al «Leonardo da Vinci» laboratori, attività ludico-didattiche e spettacoli teatrali guideranno i bambini e le famiglie alla scoperta di un bene «da tutelare e valorizzare»

Il museo californiano intitolato a Paul Getty
riconsegna alle autorità italiane la statua
della dea, opera di un allievo di Fidia
Era stata trafugata, dopo essere stata tagliata
in tre pezzi con la sega elettrica, nel 1979
Il Getty Museum l'aveva pagata 18 milioni di dollari

Una mostra del museo archeologico dell'Alto Adige celebra i venti anni dal ritrovamento della «Mummia del Similaun». La principale attrazione è una ricostruzione a grandezza naturale del cacciatore morto 5.300 anni fa sulle Alpi.

Sono racchiusi nel volume «Arengario. Cantiere del Museo del Novecento» i tre anni di lavori per la realizzazione del museo che ha totalizzato 400mila ingressi, con punte di 8mila al giorno. Durante le vacanze di Natale è stato il luogo d'arte più visitato di tutta Italia.

Il presidente dell'ente, Giordano Bruno Guerri,
traccia il primo positivo bilancio della sua
gestione e annuncia nuove iniziative: un nuovo
museo nella residenza gardesana di
D'Annunzio, nuove acquisizioni di documenti
e l'apertura di una sede a Venezia, nella Casetta Rossa

I militari gestiranno il Paese per i prossimi sei mesi fino allo svolgimento delle elezioni presidenziali e legislative. Sospesa la Costituzione. Via le foto di Mubarak. Il premier Shafiq rassicura: "Nostra economia solida"
Otto reperti di valore inestimabile sono stati rubati da ignoti nel corso dell'assalto al Museo egizio del Cairo avvenuto durante i giorni della protesta per chiedere le dimissioni di Mubarak
Nel museo di Santa Giulia dall'11 febbraio
al 12 giugno saranno esposti dipinti,
disegni e sculture del maestro francese
provenienti da tutto il mondo. Le sue
creazioni messe a confronto con quelle
di Michelangelo
