Il terzo incarico è negato dalla legge voluta da Franceschini. Pensiamo ai meriti degli italiani

Il terzo incarico è negato dalla legge voluta da Franceschini. Pensiamo ai meriti degli italiani
Iannone (Fdi): «Siamo una superpotenza culturale». L'incontro con i lavoratori
Massimo Osanna, che fa il direttore generale del ministero della Cultura, in questi giorni ha espresso un pensiero che è musica per le mie orecchie
La riorganizzazione aumenta il valore del nostro patrimonio artistico, alzando qualità e fruizione
Il borgo sul lago di Como è un modello di turismo e cultura. E ora rilancia con due nuovi musei
Tra i piccoli tesori, un breviario delle clarisse del 1240. Esposizione fino al 17 giugno al Museo dei Cappuccini. Visite guidate e incontri
Ecco la vera storia delle spoliazioni di Bonaparte che cambiarono il patrimonio culturale dell'Italia
Così Bottai e un gruppo di "eroi civili" salvarono il nostro patrimonio culturale dai nazisti
"Italia in cambiamento nella gestione della cultura". Il direttore di Brescia Musei, Stefano Karadjov, spiega a ilGiornale.it le tendenze emerse da un confronto sul tema con gli esperti di 12 Paesi
Dopo Fi anche Nahum (Pd) attacca la giunta Sala: "Ai custodi uno stipendio da fame, grida vendetta. Siamo un Comune di sinistra"