Se n'è andato a soli 73 anni Bill Viola uno dei nomi più importanti dell'arte contemporanea. Soffriva da tempo di Alzheimer. Un genio visionario che lascia una grande eredità artistica alle future generazioni

Se n'è andato a soli 73 anni Bill Viola uno dei nomi più importanti dell'arte contemporanea. Soffriva da tempo di Alzheimer. Un genio visionario che lascia una grande eredità artistica alle future generazioni
I luoghi di cultura sono la casa di chi li abita. E che li deve poter vivere nella quotidianità
Il ministro Sangiuliano: "Il costo del biglietto garantisce risorse, ho fatto pagare il Pantheon anche a Elon Musk"
Per tutelare una minoranza, viene discriminata una maggioranza: le donne di tutto il mondo
Didascalie viventi, donazioni private e grandi archivi digitali a New York
Si riapre il dibattito sulla necessità di un grande polo nazionale, che possa competere con il Louvre o il MoMa e sia altrettanto identificabile. Le nostre ricchezze artistiche e storiche però sono molto di più
La capitale (con Brescia) della Cultura 2023, dopo un anno di inaugurazioni, eventi e numeri record, non si ferma
Scelti i direttori dei musei statali di prima e seconda fascia, nella terna proposta dalla Commissione Giuricatrice. I primi designati dal ministro Sangiuliano, i secondi dal Direttore Generale Musei, Prof. Massimo Osanna
Il polo museale nel 2023 ha battuto tutti i record. Anche dal punto di vista economico
Al Museo egizio di Torino sta accadendo una cosa che succede dai tempi di Tutankhamon