Corsia preferenziale per le giovani coppie anche grazie a risorse private. L'obiettivo: 15mila alloggi nel 2026

Corsia preferenziale per le giovani coppie anche grazie a risorse private. L'obiettivo: 15mila alloggi nel 2026
Comprare casa in Italia conviene, almeno guardando ai tassi. La fotografia scattata dall’European Mortgage Federation posiziona il mercato italiano dei mutui sul podio europeo
Tassi giù ma la rata resta alta. E la "trasmissione lenta" delle mosse della Bce da parte delle banche
La Banca centrale europea taglia i tassi dal 2,25% al 2% in quella che è l’ottava sforbiciata al costo del denaro in un calo iniziato a giugno 2024
Bankitalia: a febbraio il Taeg sale al 3,58%. Rallenta la quota di prestiti a tasso variabile, in calo anche il credito alle imprese. Ancora alto il costo del credito al consumo, stabile allo 0,7% la crescita dei finanziamenti alle famiglie
Ad aprile dovrebbe avvenire il controsorpasso, mentre per il momento il tasso fisso resiste in testa
Bankitalia segnala ancora la contrazione dei prestiti alle imprese
Mercato scosso dalle massicce vendite sui Bund dopo il bazooka di Berlino. La sfida dello spread
La Bce ha tagliato i tassi per la seconda volta nel 2025, portando il tasso di deposito al 2,5%. L’inflazione è attesa al 2,3% nel 2025, mentre la crescita è stata rivista al ribasso. Pesano i dazi Usa e l’incertezza globale. Il taglio favorisce mutui e credito al consumo, riducendo le rate