Dalla fine dello scorso anno l’indice a vent’anni è passato dallo 0,30% a più dell’1% nel mese di febbraio, per poi ridiscendere allo 0,86%

Dalla fine dello scorso anno l’indice a vent’anni è passato dallo 0,30% a più dell’1% nel mese di febbraio, per poi ridiscendere allo 0,86%
Dopo la pandemia da Covid-19, il conflitto in Ucraina sembra aver dato il colpo di grazia a cittadini e aziende, alle prese con l’aumento dei prezzi dei beni di consumo
Secondo l'associazione di categoria, gli interessi sui prestiti per acquistare casa sono aumentati all'1,43% rispetto all'1,40% di dicembre
L’Euribor è in caduta libera, mentre l’Eurirs continua a crescere e quindi conviene ancora scegliere i prestiti con gli interessi bloccati
Sono diverse le possibili soluzioni per trasformare il prestito e ottenere vantaggi economici
Nei mesi scorsi si è avuto un piccolo segnale di ripresa economica favorito anche dalle misure adottate dal governo per calmierare gli effetti negativi della pandemia
Ad avere un peso enorme è, senza ombra di dubbio, l’inflazione
Secondo gli esperti la situazione sul fronte tassi potrebbe iniziare a cambiare nel corso dei prossimi mesi
Previsioni in aumento per Eurirs ed Euribor. Ecco che cosa può succedere ora a chi ha già acceso un mutuo
Per ora si registra un lieve rialzo, ma le previsioni per il prossimo anno preoccupano le associazioni di consumatori