Il cancelliere conferma il "no" all'invio di missili. L'opposizione: commissione d'inchiesta
Il cancelliere conferma il "no" all'invio di missili. L'opposizione: commissione d'inchiesta
L'intera operazione Nato, in calendario dal 4 al 14 marzo compresi, si chiama Nordic Response 2024 e avrà luogo nell'estremo nord dell'Europa. Saranno coinvolti oltre 20mila uomini, più di 50 unità navali e 110 aerei
Il presidente francese Emmanuel Macron ha ipotizzato di mandare truppe "non combattenti" in Ucraina. Cerchiamo di capire cosa si nasconde dietro quest'ipotesi
Il Financial Times rivela gli scenari di guerra analizzati dai militari russi che prevedono azioni aggressive da parte della Cina contro la Federazione. L'alleanza tra Mosca e Pechino è davvero "senza limiti"?
Austin spinge per l'invio di armi a Zelensky. Il Cremlino: "Parole estremamente irresponsabili". Il Wsj e i piani dell'aprile 2022 con cui Putin voleva "negoziare"
Il capo del Pentagono, Lloyd Austin, davanti alla Commissione Difesa della Camera dei rappresentanti Usa ha dichiarato che se l'Ucraina dovesse cadere la Nato potrebbe ritrovarsi a lottare direttamente contro la Russia
No al piano per una coalizione di "volenterosi". L'Eliseo: "Non vuol dire belligeranti". Il Cremlino: "Così scontro globale inevitabile"
Palazzo Chigi ha negato il suo appoggio all'idea del presidente francese Emmanuel Macron, secondo cui tra le ipotesi da considerare per risolvere il conflitto tra Mosca e Kiev vi debba essere l'invio di truppe Nato nel Paese invaso
Il parlamento ungherese, l'ultimo a dover ancora dare il proprio assenso, ha ratificato la richiesta di ingresso nell'Alleanza del Paese scandinavo, divenuto il 32esimo membro. Plauso di Stoltemberg: "Saremo più forti e più sicuri"
Il report di un think tank britannico svela come i servizi segreti russi abbiano imparato dai loro errori e si siano riorganizzati per seminare nuove divisioni tra gli alleati occidentali