Diversi Paesi dell'Alleanza atlantica sembrano intenzionati a implementare programmi di militarizzazione della popolazione civile, attraverso la reintroduzione della leva obbligatoria e un rafforzamento delle forze armate
Diversi Paesi dell'Alleanza atlantica sembrano intenzionati a implementare programmi di militarizzazione della popolazione civile, attraverso la reintroduzione della leva obbligatoria e un rafforzamento delle forze armate
Politico esamina la possibilità che l'Europa affronti una guerra contro la Russia senza il sostegno degli americani. Le preoccupazioni degli esperti
La ratifica turca all'ingresso della Svezia nella Nato coinvolge diversi aspetti. Uno di questi potrebbe essere lo sblocco degli aerei da guerra per l'aviazione di Ankara: cessione paralizzata al Congresso
Il parlamento turco ha approvato la ratifica del protocollo che sancisce l'ingresso della Svezia nella Nato. Dopo più di un anno di trattative è arrivato il via libera di Ankara all'allargamento Nato
Estonia, Lettonia e Lituani costruiranno nei prossimi anni una zona fortificata al confine con la Federazione. Crescono i timori nella Nato per una guerra con la Russia ed è mistero su interruzioni al segnale Gps nell'est Europa
Secondo l'ammiraglio olandese Rob Bauer, i Paesi Nato devono prepararsi ad un possibile conflitto con la Russia nei prossimi vent'anni potenziando l'industria della Difesa e creando sistemi per la mobilitazione della popolazione
La più grande esercitazione Nato dai tempi della Guerra Fredda sta per cominciare: un chiaro messaggio alla Russia di Putin ma anche alla Cina "sempre più vicina"
Flop dell’incontro tra Biden e il leader Gop. Macron: coalizione per le munizioni
La Nato prevede di mobilitare quasi 100mila uomini nella più grande esercitazione mai organizzata dall'alleanza dalla fine della Guerra fredda
Lo Zar: "Leggi contro le espulsioni dei cittadini russi". Il G7: pronti all'assistenza economica e militare a Kiev