
Quindi, oggi...: la discussione sull'aborto, il governo che traballa e i terroristi liberi in Francia

Il primo ministro britannico ha sfoderato la componente di genere per definire la guerra in Ucraina un "perfetto esempio di mascolinità tossica" facendo felici le femministe di mezzo mondo

Un vertice Nato tutt'altro che rituale e che parte bene

Missili anche su Dnipro. Il Cremlino: "Kiev si arrenda e la pace ci sarà". Medvedev: "Terza guerra mondiale se la Nato invade la Crimea"

Il vertice Nato di Madrid inizia con un primo memorandum di intesa tra Ankara, Helsinki e Stoccolma. La Turchia ottiene garanzie sulla fine del sostegno scandinavo ai curdi del Pkk e altre su intelligence e difesa

Il dissidente russo Mikhail Khodorkovsky, in esilio dal 2015, ha spiegato cosa potrebbe accadere se Putin conquistasse il Donbass. "L'Europa si prepari a 2.500 km di guerra"

Toni elevati nella discussione tra Alessandro Orsini e Gianni Cuperlo a Cartabianca sulle responsabilità della guerra in corso in Ucraina

A Draghi bastano venti minuti per ribadire la sua linea: le sanzioni funzionano, Bruxelles sta studiando il tetto al prezzo del gas russo

L'ex Bce confermerà il sì all'Ucraina candidata all'ingresso in Europa. Il tetto al prezzo del gas

Un passato da assistenzialista dal cazzeggio facile, un presente da "atlantista ed europeista"
