nautica

La barca è un mix di tecnologia, lusso e qualità. L’albero di maestra è alto 56,7 metri, quello di mezzana 43 metri. I boma sono avvolgibili e le crocette in carbonio. Il piano velico è pari a 1.400 metri

Redazione
Perini, prima nave per un cinese di Hong Kong

Torna alla ribalta uno storico marchio della cantieristica navale italiana conosciuto in tutto il mondo, grazie alla nuova compagine societaria: la famiglia Sciallino, infatti, è stata affiancata da un azionista, il manager milanese Carlo Bassi

Redazione
Sciallino riparte da Loano insieme con "Lupo di mare"

Il Forum nazionale dell'Economia del mare allo YachtMed Festival di Gaeta. Indagine di Mannheimer: il 75% non crede nelle capacità di ripresa del settore, solo il 6% è convinto di un miglioramento nei prossimi 12 mesi. Cause? Pressione fiscale insopportabile al primo posto

Antonio Risolo
Economia del mare, le imprese: "Strangolati dalle tasse. Basta o si chiude"

Suzuki Italia con il suo nuovo tender è stata protagonista per un giorno al Royal Park "I Roveri" di Fiano (To) in un divertente gioco di abilità insieme con la nazionale italiana maschile di Golf e Matteo Manassero

Redazione
E il "Suzukino" si trasforma in buca da golf

LA REPLICA DEL SECOLO AFFIDATA A UN GIOVANE ARCHITETTO SPEZZINO Stefano Faggioni: il progetto del leggendario veliero reale nasce dalla volontà di lavorarci... DYNASTY La famiglia cominciò a costruire imbarcazioni in legno nel XVII secolo

Redazione
"Il Britannia lo rifacciamo in Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica