
Polemiche sul Concerto di Capodanno. Il ritmico applauso finale sulla Radetzky Marsch è opera di Leopold Weninger, compositore iscritto allo Nsdap, il nuovo direttore del Philarmoniker di Vienna ha commissionato un nuovo arrangiamento

Emanuele Castrucci, 67 anni, professore di filosofia del diritto dell'Università di Siena, ha chiesto e ottenuto di andare in pensione dal 1° gennaio 2020

Prima visita ad Auschwitz per la cancelliera tedesca Angela Merkel per celebrare il decimo anniversario dell'ente finanziato da Berlino che ha il compito di gestire il sito

Emanuele Castrucci, docente di filosofia all'ateneo di Siena, è finito al centro della bufera per aver "omaggiato" il dittatore nazista dal suo account social. Dopo diverse segnalazioni, la reazione dell'università toscana: "Tali affermazioni ci infangano"

Gli alunni che hanno realizzato la clip sul nazismo e sulla Shoah sono stati alla fine premiati con "voti altissimi" dal loro docente di storia

In alcune città tedesche, ai cittadini che devono scegliere come nominare le loro automobili imposti divieti severi: niente "A" e "H", le iniziali del Fuhrer, ma neanche "DDD", che in tedesco significa "Germania ai tedeschi"

Dal cappello a cilindro del Führer alle pentole del Göring; a Monaco vanno all'asta i cimeli del Nazismo. Per il Congresso ebraico si tratta di una "vendita vergognosa”. L'esperto mette in guardia: "Tra gli acquirenti molti giovanissimi".

Papa Francesco denuncia nuove "persecuzioni degli ebrei, degli zingari e delle persone di orientamento omosessuale". E accusa: "L'antipolitica aiuta il potere autoritario"

Approvata dal consiglio comunale della città una risoluzione per proclamare uno "Stato di emergenza nazismo"

Secondo David Sassoli, presidente del Parlamento Ue, affiancare nazismo e comunismo "rischia di mettere sullo stesso piano vittime e carnefici”
