'ndrangheta

Per gli investigatori della Polizia, il compagno di Silvia Provvedi avrebbe fatto leva suo suo ruolo di spicco all'interno dell'omonima famiglia calabrese per ottenere denaro da un imprenditore reggino, ma la somma non sarebbe stata divisa con altre famiglie, costringendo i De Stefano a mandare Giorgio a Milano

Novella Toloni
"Spedito a Milano per interessi economici del clan". Così agiva il fidanzato di Silvia Provvedi

Grazie all'operazione "Mala Civitas" condotta dagli uomini delle fiamme gialle di Reggio Calabria, il sussidio sociale è stato immediatamente revocato. Negli ultimi mesi ben 101 ‘ndranghetisti avevano ricevuto il denaro dallo Stato, una cifra che si aggira intorno ai 516 mila euro

Federico Garau
Più di 100 'ndranghetisti  col reddito di cittadinanza: la truffa scoperta da Gdf

È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, finalizzata all’esecuzione di 65 ordinanze di custodia cautelare, di cui 53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari, emesse nei confronti dei capi storici, elementi di vertice e affiliatidi una pericolosa locale di ‘ndrangheta operante a Sant’Eufemia d’Aspromonte - funzionalmente dipendente dalla potente cosca ALVAROimperante a Sinopoli, San Procopio,Cosoleto, Delianuova e zone limitrofe - ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, diversi reati in materia di armi edi sostanze stupefacenti, estorsioni, favoreggiamento reale, violenza privata, violazioni in materia elettorale, aggravati dal ricorso al metodo mafioso e dalla finalità di aver agevolato la ‘ndrangheta, nonché di scambio elettorale politico mafioso. Gli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di P.S. di Palmi, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, coadiuvati dagli operatori dei Reparti Prevenzione Crimine e di diverse Squadre Mobili del Centro e Nord Italia, stanno eseguendo anche numerose perquisizioni. Impiegati circa 600 agenti della Polizia di Stato. / fonte Polizia di Stato - courtesy Video Calabria

Agenzia Vista
‘Ndrangheta, 65 arresti in Calabria. Consigliere Fdi ai domiciliari. Indagato senatore FI
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica