Tantissime le attività commerciali che hanno deciso autonomamente di chiudere: "Dove non arrivano i decreti dovrebbero arrivare buon senso e responsabilità personale”. E anche i grandi brand abbassano le serrande

Tantissime le attività commerciali che hanno deciso autonomamente di chiudere: "Dove non arrivano i decreti dovrebbero arrivare buon senso e responsabilità personale”. E anche i grandi brand abbassano le serrande
A Firenze un milione di disdette e un centinaio di strutture alberghiere chiuse. I commercianti: "Siamo disperati".
Oltre al caso già comunicato nel pomeriggio, ieri sono risultati positivi in serata altri 7 tamponi
Dopo la diffusione delle notizie sui casi di contagio dal virus cresce l'apprensione tra la gente, ad Agrigento, ad esempio, in molti hanno paura per via degli importanti flussi turistici alla valle dei templi, intanto i negozi gestiti dai cinesi rimangono vuoti e si registra un brusco calo del volume degli affari
Dall'adeguamento dei registratori di cassa alla scomparsa della cedolare secca: così il governo mette nei guai commercianti ed esercenti
La decisione del governo giallorosso allarma Confedilizia: sparisce la cedolare secca del 21% sugli affitti dei negozi
Dovrà vendere i suoi negozi per pagare. Aperta la procedura "salva-suicidi". Aveva appena fatto un matrimonio da favola lo scorso 21 settembre
I criminali saccheggiavano con disinvoltura i negozi in centro utilizzando borse schermate da fogli di alluminio capaci di eludere i controlli
I piccoli negozi e le botteghe artigiane faticano a lasciarsi alle spalle la crisi: "Vivono quasi esclusivamente dei consumi delle famiglie"