Oggi e domani i lavori sul futuro delle patologie neurologiche. Apre il tavolo il ministro Schillaci

Oggi e domani i lavori sul futuro delle patologie neurologiche. Apre il tavolo il ministro Schillaci
I "neuroni del numero" permettono di distinguere fra quantità piuttosto basse. Accade anche ai pulcini di pochi giorni. E ciò fa pensare che sia una qualità innata
L'esperto di neuromarketing: "Investite nel futuro, guardando meno lo smartphone..."
Il neuroscienziato Michael Tomasello: "Il determinismo? Si perde tutto il meglio"
Il neuroscienziato Giorgio Vallortigara indaga origini e nascita dell'autocoscienza. Con risultati sorprendenti
Strumenti tecnologici sempre più sofisticati potranno leggere il nostro cervello. E cambiare quello che siamo
Il noto e misterioso “lavaggio del cervello” esiste e viene compiuto dal nostro cervello ogni giorno. Ce lo conferma un approfondito studio condotto dalla Boston University pubblicato sulla rivista Science
Imparare a suonare uno strumento musicale sia da bambini che da adulti è una palestra per il nostro cervello che risulta più elastico e reattivo. Scopriamo insieme tutti i benefici dell’educazione musicale
L'ultima idea di Elon Musk si chiama Neuralink ed è una start-up dedicata alle neurotecnologie, che sta lavorando a un microchip che potrebbe collegare cervello e computer