neve

Il sindaco Roberto Di Stefano si è mobilitato insieme alla Protezione civile per spalare dalla neve le strade e riportare la normalità. "Dopo aver ripulito gli accessi al Centro disabili diurno e all’istituto La Pelucca di via Boccaccio, oltre alla zona della stazione ferroviaria, siamo passati - scrive il sindaco in un post su Facebook - all’Ospedale di Sesto per liberare gli ingressi dalla neve e mettere in sicurezza gli accessi". In seguito, grazie al lavoro della Protezione civile coordinata dal primo cittadino sono stati tagliati i rami caduti, ripristinando i vialetti d’accesso e i marciapiedi del Villaggio Falck, dei quartieri Pelucca, Restellone e del rione Vittoria.

Martina Piumatti
La neve non ferma Sesto. Il sindaco Di Stefano in prima linea a spalare le strade

Il governo non esclude la misura estrema di chiudere in uscita il confine del Brennero: "Non possiamo dare soldi agli austriaci e poi a gennaio rischiare la terza ondata". A un passo la crisi diplomatica con Vienna

Luca Sablone
"Niente sci a Natale". Conte chiude i confini con l'Austria?

Mentre nevica fin sul mare dalla Romagna alla Puglia, da domani faremo i conti con un ciclone nord-africano alimentato dall'aria polare: potrà nevicare in pianura al Nord, piogge forti e locali nubifragi tra Calabria e Sicilia. Migliora venerdì ma potrebbe essere una breve pausa

Alessandro Ferro
In arrivo un ciclone invernale, neve al Nord e nubifragi al Sud

Si è spalancata la "porta gelida" dalla Russia: l'Italia è spazzata da forti venti da Nord e le temperature stanno crollando. Domani nevicherà sulle coste adriatiche, giovedì sulle pianure del Nord. Il maltempo si accanirà anche al sud con possibili nubifragi

Alessandro Ferro
Ecco l'inverno: venti gelidi e crollo termico, la neve cadrà fin sul mare

Stiamo per entrare in una fase che, definire invernale, è appropriato: le temperature crolleranno anche di 15 gradi e la neve farà la sua comparsa in due fasi: martedì sulle coste adriatiche e giovedì sulle pianure del Nord

Alessandro Ferro
Irrompe l'inverno: gelo e neve sulle coste adriatiche e al Nord

Da domani, un'importante ondata di gelo irromperà dalla Russia con il suo apice tra lunedì e martedì: la neve potrà cadere sulle coste adriatiche dalla Romagna alla Puglia, evento eccezionale per la fine di marzo. Termometri giù anche di 15 gradi rispetto ad oggi

Alessandro Ferro
Ecco l'inverno: gelo e neve fuori stagione, martedì neve sulle coste
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica