Berlusconi esprime il suo dolore per la sciagura che ha colpito ieri Genova. "Un dramma assistere a quelle scene". Ma accusa: "si è costruito dove non era lecito farlo"
La pioggia sempre più fitta, le precauzioni tragicomiche, l’allagamento Così i genovesi hanno visto il proprio orgoglio inabissarsi sotto al fango
Il Bisagno? Un rigagnolo che si gonfia, esonda, distrugge. E uccide. Ora come allora, la gente piange le vittime del maltempo e dell’incuria. Ora come allora, quarantuno anni fa. Il 7 ottobre 1970, un mercoledì
Un’auto le ha travolte nel palazzo dove avevano trovato rifugio Un uomo si tuffa per salvarle: «Ma la più piccola era già morta»
Da ieri sera è scattato il massimo grado di allerta sulla Liguria: un violento nubifragio si è abbattuto sul capoluogo ligure e sulle aree limitrofe. E' esondato il Bisagno: guarda il video. Gli automobilisti sui tetti per sfuggire all'acqua. La Protezione cibile ai cittadini: "Salite sui piani alti delle vostre case". Evacuate le scuole a Recco, Camoglie e nel capoluogo: domani niente lezioni. I treni sono in tilt, autostrada A12 chiusa per diverse ore. Segui le previsioni del tempo. Mandateci le vostre foto: segnala@ilgiornale.it. Il Cav pronto a firmare il decreto per la nomina del commissario delegato. Rinviata la partita Genoa-Inter di domenica
Metro interrotte, automobilisti che a stento sono riusciti (qualcuno dal finestrino) a uscire dalle proprie vetture sommerse dall’acqua, il Gra intasato e traffico in tilt: guarda la gallery. La Capitale paralizzata dal nubifragio. Alemanno: "Fronteggiarlo come un terremoto". Napolitano bloccato a Roma
Recuperati i corpi di tre donne rimaste intrappolate all'interno di un sottopassaggio invaso dall'acqua. Il sindaco di Prato: "No al lutto cittadino". Nel Genovese disperso un operaio di 44 anni. Guarda il video - Le foto. Maltempo in Liguria: Sestri Ponente allagata
Due perturbazioni provenienti dal nord Atlantico allontanano dal nostro paese il clima estivo delle ultime settimane: temporali, raffiche di vento e temperature in discesa su tutto il Nord Italia. Violento nubifragio a Genova: non ci sono feriti. Da giovedì torna il bel tempo
Le pioggie torrenziali che da lunedi si sono riversate sul dipartimento della Var (sud-est) hanno causato quindici vittime. Le interruzioni di elettricità hanno coinvolto 200mila abitazioni. Bloccata circolazione stradale e ferroviaria. Chiuso aeroporto di Tolone