Il deputato del Pd Filippo Sensi, già portavoce a Palazzo Chigi prima di Matteo Renzi e poi di Paolo Gentiloni, si schiera a favore della nave gestita dalle ong SOS Mediterranée e Medici senza frontiere

Il deputato del Pd Filippo Sensi, già portavoce a Palazzo Chigi prima di Matteo Renzi e poi di Paolo Gentiloni, si schiera a favore della nave gestita dalle ong SOS Mediterranée e Medici senza frontiere
La nave Ocean Viking, dell'Ong Sos Mediterranée, si trova non lontana dalle coste delle isole Pelagie: su Twitter, l'equipaggio ha chiesto la possibilità di sbarcare in un porto sicuro, sono 104 i migranti a bordo
Al momento le autorità italiane e quelle maltesi non hanno fornito alcuna risposta. Intanto in 68 pronti ad approdare a Pozzallo
In due distinte operazioni di recupero, l'Ong francese Sos Mediterranée ha fatto salire a bordo della Ocean Viking complessivamente 176 migranti: "L'Ue ci assegni un porto in cui sbarcare"
A bordo ci sono anche donne incinte e bambini. La previsione di Matteo Salvini: "Vedrete che arrivano anche questi. Poi in Sicilia non ci stanno e li cominciano a ridistribuire nelle regioni"
I due sono accusati di essere scafisti posti alla guida di uno dei barconi poi raggiunti dalla nave Ocean Viking, approdata a Messna con 182 migranti martedì scorso: contro di loro video e testimonianze degli stessi migranti
Dei 182 migranti approdati con la Ocean Viking a Messina, 58 resteranno in Italia: a dispetto dei proclami, a pochi giorni dal vertice di Malta la solidarietà europea si dimostra carente e quasi inesistente
La nave dell'Ong francese Sos Mediterranée arriva a Messina nelle prime ore del mattino, dopo il via libera di domenica sera da parte del governo italiano. Ma sono tante le incognite politiche che accompagnano l'approdo dei 182 migranti a bordo
Ocean Viking, la nave ong di Sos Mediterranée e Medici senza Frontiere, dopo gli 82 migranti sbarcati a Lampedusa è tornata a operare nel Mediterraneo. In tre giorni raccolte 218 persone: dove saranno fatte scendere?
I giallorossi riaprono i porti alle Ong: la maggior parte dei migranti divisi tra Italia, Francia e Germania. Sassoli: "Il meccanismo sia strutturale". L'ira di Salvini: "È la resa"