La Cina ha reso noto di aver lanciato con successo un missile balistico intercontinentale (Icbm) con una testata fittizia nell'Oceano Pacifico. Il Giappone: "Pechino non ci ha informati". Nuova Zelanda: "Test preoccupante"

La Cina ha reso noto di aver lanciato con successo un missile balistico intercontinentale (Icbm) con una testata fittizia nell'Oceano Pacifico. Il Giappone: "Pechino non ci ha informati". Nuova Zelanda: "Test preoccupante"
I Typhoon sono stati schierati in loco per prender parte alle esercitazioni Griffin Strike 24 e Pitch Black 24. Cosa svelano queste eserciazioni
Nel suo paper annuale sulla Difesa il Giappone sostiene che Mosca, considerata una minaccia per l'intera regione insieme a Cina e Corea del Nord, potrebbe lanciare un'aggressione nell'Indo-Pacifico
Gli Usa hanno pianificato un'operazione di ammodernamento per i suoi caccia in Giappone. L'obiettivo di Washington? Cercare di arginare l'aeronautica cinese
Canberra ha annunciato di voler acquistare droni Switchblade 300: pesano meno di 2 chilogrammi, possono essere trasportati in uno zaino e "sparati" da un tubo di lancio in meno di due minuti
Le mire espansionistiche di Pechino e Russia richiedono più soldi e risorse
Alle esercitazioni stanno prendendo parte circa 40 navi di superficie – inclusa la portaerei classe Nimitz Uss Carl Vinson – tre sottomarini, oltre 150 velivoli e 25.000 militari provenienti da 29 Paesi
L'ambasciatore di Manila a Washington ha spiegato che un ipotetico conflitto tra il suo Paese e Pechino potrebbe coinvolgere altre nazioni dell'Indo-Pacifico e agitare lo spettro di una guerra nucleare
Gli Stati Uniti sono impegnati a riorganizzare le proprie strutture militari dislocate nel Pacifico. A cominciare da uno dei suoi avamposti principali: l'isola di Guam
Una sottocommissione del Congresso Usa ha evidenziato come la Marina statunitense non si stia muovendo abbastanza velocemente per risolvere alcuni problemi logistici nel Pacifico