
La nave di Sos Mediterranée e Medici Senza Frontiere, adesso ha a bordo 84 migranti: attualmente il mezzo dell'Ong si trova in acque internazionali, ma potrebbe fare rotta verso l'Italia

La vicenda Alan Kurdi potrebbe diventare il primo caso politico sulle Ong per il nuovo governo: Cecilia Strada, ex presidente di Emergency, parla di vergogna europea mentre Fratoianni invoca l'intervento dell'esecutivo per "dare discontinuità"

Nell'ultima puntata di Quarta Repubblica un'inchiesta mette in luce possibili casi in cui, pur di arrivare allo sbarco dei migranti, alcune Ong forniscono diagnosi false ed errate ai medici che operano a Lampedusa

L'Ong Mediterranea Saving Humans parla adesso di vendetta dopo il sequestro della nave Mare Jonio, notificato all'equipaggio dalla Guardia di Finanza dopo l'ingresso in acque italiane

Problemi sanitari ma anche peggioramento repentino delle condizioni climatiche: ecco come si è giunti alla fine di cinque giorni contrassegnati dal braccio di ferro tra Ong Mediterranea e governo uscente

Dalla nave dell'Ong ancora fuori dalle acque italiane, si "bussa" a Palazzo Chigi: si chiede, in particolare, un repentino cambio nella politica sull'immigrazione e la possibilità immediata di entrare in Italia

Dopo la firma del titolare del Viminale, arriva anche quella dei ministri della Difesa e delle Infrastrutture, rispettivamente Trenta e Toninelli: la Alan Kurdi rimane al di fuori delle acque italiane

Nonostante il dissequestro da parte della procura di Agrigento, la nave dell'Ong spagnola Open Arms resterà ancorata all'interno del porto di Porto Empedocle per via del fermo amministrativo operato dalla Guardia Costiera

La Mare Jonio è ferma a largo di Lampedusa, con il divieto di entrare in acque italiane: l'Ong Mediterranea parla di emergenza a bordo e di pericoli sanitari, chiedendo di entrare subito in Italia

La gioia dei migranti presenti sulla Ocean Viking nell'apprendere la notizia dell'imminente sbarco a Malta. /courtesy MSF Sea
