Centunesima missione per la nave Open Arms, dell'omonima Ong, che è partita da Napoli per dirigersi nel Mediterraneo centrale
Centunesima missione per la nave Open Arms, dell'omonima Ong, che è partita da Napoli per dirigersi nel Mediterraneo centrale
Il Senato ha negato l’autorizzazione a procedere Intanto Tunisi temporeggia sull’accordo con l’Ue
Dal Consiglio d'Europa il monito all'Italia: "È ora che l'Italia cambi radicalmente le politiche migratorie". Il riferimento è alle Ong, agli interventi in mare e agli accordi bilaterali
Le Ong potrebbero sbarcare in almeno altri cinque Paesi dell'Europa, di cui due dell'Unione europea, ma scelgono sempre e solo e l'Italia per poi lamentarsi delle sue politiche
Il sottosegretario all'Interno dopo la decisione del Tar: "Onore all'Italia, sempre salvato vite"
Si susseguono senza soluzione di continuità gli arrivi a Lampedusa: altre decine di barchini sono in viaggio verso l'isola. Nel 2022 la Guardia costiera ha recuperato oltre 57mila migranti
"Non abbiamo più carburante". "Siamo a corto di acqua e viveri". "Il meteo sta cambiando, rischiamo il naufragio". "Abbiamo donne e bambini in pericolo immediato di vita"
Dalla Grecia respingono ogni accusa e continuano a sostenere la reticenza dei migranti di ottenere soccorso ma dal Regno Unito arriva il sostegno alle Ong
L'Italia da gennaio ha scelto una gestione diversa degli sbarchi che non piace alle Ong che, però, imperterrite continuano a chiedere il porto al nostro Paese
Nel 2018 Matteo Salvini, allora neo ministro dell'Interno e vicepremier del governo Conte 1, osò, per la prima volta, chiudere i porti a una nave delle Ong.