I tempi d'attesa negli ospedali sono troppo lunghi. Il governo ha studiato un piano ad hoc ridurli e permettere a tutti di aver accesso a visite e interventi

I tempi d'attesa negli ospedali sono troppo lunghi. Il governo ha studiato un piano ad hoc ridurli e permettere a tutti di aver accesso a visite e interventi
Sempre più italiani rinunciano alla prevenzione per le liste d'attesa troppo lunghe. Il governo ha studiato un piano per ridurre i tempi d'attesa
Il Cdm vara le misure per tutelare i sanitari. Negli ospedali le norme usate per gli stadi
Arriva oggi in Consiglio dei ministri il decreto legge con le misure urgenti per contrastare le violenze contro i medici e le strutture sanitarie. Ecco cosa prevede
Dilaga la cultura della assenza di rispetto, la cultura della violenza e della forza bruta esercitata da chi, per di più, è convinto di essere dalla parte della giustizia pur adoperando metodi e condotte ingiuste e illegittime
Per trovare la prima struttura sanitaria italiana bisogna scorrere la classifica fino al 35esimo posto
Nel nostro Paese il primato spetta al Gemelli di Roma, seguito dal Niguarda e dal San Raffaele di Milano
La presidente dell'Associazione Italiana Donne Medico racconta le molestie sessuali che capitano spesso negli ospedali e la mancanza di coraggio nel denunciare. "Se tentenniamo, i molestatori vanno avanti"
L'ondata di malattie respiratorie in Cina, che ha spinto l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a chiedere chiarimenti, sarebbe dovuta all'influenza e ad altri agenti patogeni noti e non a un nuovo virus
L'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha tuttavia presentato una richiesta ufficiale al governo cinese per avere informazioni dettagliate sull'aumento delle malattie respiratorie, in primis sui focolai di polmonite nei bambini registrate nelle regioni settentrionali del Paese. Dai dati ricevuti è emerso l'aumento dei ricoveri ospedalieri ma anche la rassicurazione che il picco non avrebbe sovraccaricato le strutture sanitarie nazionali. (Fonte: X/@RealBababanaras)