Lo stato di Israele ha deciso di non far entrare Ilhan Omar e Rashida Tlaib, le due deputate musulmane Usa che da sempre appoggiano il boicotaggio americano per il modo in cui sono trattati i palestinesi

Lo stato di Israele ha deciso di non far entrare Ilhan Omar e Rashida Tlaib, le due deputate musulmane Usa che da sempre appoggiano il boicotaggio americano per il modo in cui sono trattati i palestinesi
La decisione del governo israeliano arriva dopo una legge approvata a luglio che permette il congelamento delle tasse riscosse per conto dell'Anp pari a quanto versato dai vertici palestinesi per detenuti e famiglie
Sono stati fermati per "grave atto terroristico e omicidio" cinque minorenni israeliani accusati di aver ucciso a sassate una donna palestinese lo scorso ottobre nei pressi di un villaggio del nord della Cisgiordania
In base alla Carta delle Nazioni Unite, competenti a decidere sull’ingresso di un nuovo membro sono, in primo luogo, il Consiglio di sicurezza e, successivamente, l’Assemblea generale
Il premier dello Stato ebraico ha reagito agi attacchi verbali scagliati dal ministro degli Esteri di Ankara rinfacciando all’esecutivo anatolico l’“occupazione militare di Cipro Nord” e i “massacri ai danni dei Curdi”
Yair Netanyahu, figlio del presidente israeliano, ha denunciato su Twitter di essere stato bloccato da Facebook per un post islamofobo contro i palestinesi. C'era scritto: "Con loro non ci sarà mai pace, sono mostri travestiti da uomini"
Nei mesi scorsi, diversi Paesi hanno riconosciuto Gerusalemme Ovest quale "capitale" dello Stato ebraico: Usa, Guatemala, Paraguay, Brasile, Repubblica Ceca