
Non frena il virus. Troppo presto per vedere gli effetti dell'ultimo dpcm. Quelli, semmai ci saranno, non arriveranno prima di due o tre settimane.

In Puglia docente contagia 50 persone. E lo "sceriffo" De Luca chiude gli asili

Lo studio Ispi: "Separare anziani e giovani per evitare chiusure". Gli esperti: "Centrale il loro ruolo sociale"

L'argine della medicina territoriale ha ceduto sotto il peso dei numeri

In un solo mese sono decuplicati i casi in città Ats: "Saliti in Rsa e centri diurni per disabili"

Annuncio choc del presidente Kompatscher: "Da noi misure come Germania e Austria"

La lettera di dieci docenti universitari contro la gestione dell'epidemia. Tracciamento, mezzi pubblici, dati opachi, vaccini anti influenzali e medicina del territorio: "È una Caporetto"

Seduto con l'immancabile sigaro su una delle panchine che arredano il cortile di Montecitorio, Raffaele Volpi presidente del Copasir (comitato di controllo dei Servizi Segreti), parla di quel che manca all'attuale classe dirigente.

Che alla pandemia serva "una risposta globale", come ha spiegato ieri alla Camera Giuseppe Conte, è una di quelle frasi fatte, prive di reale contenuto, a cui il politichese ricorre quando vuol alludere una cosa, che nessuno comprende tranne quelli che devono capire.

Il lockdown parziale o totale scatta in base all'aumento dei contagi giornalieri, Rt e rianimazioni: ecco quanto manca
