Il leader No Pass di Torino positivo guida in chat la mobilitazione per il primo dell'anno. Mores, 48enne di Vicenza, rifiuta l'ossigeno nonostante il pressing della famiglia. L'attrice si scaglia contro i vaccini

Il leader No Pass di Torino positivo guida in chat la mobilitazione per il primo dell'anno. Mores, 48enne di Vicenza, rifiuta l'ossigeno nonostante il pressing della famiglia. L'attrice si scaglia contro i vaccini
Indagine sulla popolazione europea: nel nostro Paese vince l'"infodemia"
La virologa del Sacco: "Basta contare i casi Test solo a sintomatici e mascherina sempre"
Grande successo per il film di Don't look up, disponibile su Netflix. Ecco perché la storia riflette (involontariamente) sulla pandemia da Covid-19
L'imam del terzo luogo di culto più importante per l'islam attribuisce la responsabilità dell'omicron ad Israele ed alla comunità Lgbtq
Alla fine Draghi sceglie la linea soft. Il ministero della Salute in subbuglio per l'approccio morbido. E Giorgetti attacca i "troppi esperti nelle tv"
Con l'anticoagulante potenziato i sintomi migliorano nel 65% dei casi
L' impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale. Lo cantava il grande Lucio Dalla e lo scriveva pure D'Alema, sognando un Paese normale che invece proprio la sinistra ha reso tutt'altro che tale.
Salvaguardare l'economia e colpire gli italiani non vaccinati, che vengono estromessi dalla vita sociale. Questo l'obiettivo del decreto Festività approvato ieri dal governo Draghi. Speranza sottolinea l'importanza dell'uso delle mascherine.
Nonostante i quasi 13mila casi, contenuti i ricoveri. Rimandati gli interventi per dare spazio alle urgenze