
Codogno (Lodi). Le foto raccontano più delle parole. Più dei discorsi che pure grondano in questi giorni di anniversario e celebrazioni. La fila, insieme rassegnata e fremente, è lunghissima.

Partiamo dall'ottimismo: la sciagura del Covid porterà anche qualcosa di buono alla cultura. In tutto il mondo scrittori, pittori, registi, architetti, studiosi, artisti di ogni genere e importanza sono chiusi in casa da un anno

I numeri, perfino le statistiche, se li si guarda con attenzione e con rispetto, possono raccontare storie, di dolore o a volte di speranza.

Si può essere eroi controvoglia. Ma contro il destino inutile avere un alibi. "Se qualcuno mi dicesse: firma e quel giorno eri da un altra arte, lo farei all'istante".

Ognuno ha il suo principio della storia. Il mio è la telefonata di un vicedirettore che mi chiede: "Vai a Codogno?".

I buoni propositi di Draghi e di Bianchi frenati dai docenti e dalle Regioni

Domani cdm per vietare viaggi tra zone diverse: ipotesi 31 marzo. Pronto decreto con misure generali

Il governatore lombardo chiede di cambiare "No a criteri geografici, ragionare di regole"

I presidenti di centrodestra del Nord chiedono più libertà e divieti solo localizzati. Bonaccini scettico

Angela Merkel chiede un sacrificio al popolo tedesco.
