Insieme all'installatore di infissi quella del panettiere è la figura più richiesta nel mondo del lavoro. Ma in pochi uomini vogliono farlo. Aumentano invece le donne che decidono di imparare ad usare farina e lievito per lavorare...
In piazza contro il nuovo governo. Il premier costretto a rimandare la prima riunione. Liberati i prigionieri politici. Frattini: aiutare la transizione democratica
Il governo formato dal premier rischia governo, nella compagine ci sarebbero troppi esponenti legati all'establishment dell'ex presidente Ben Alì. Ancora scotri e manifestazioni nella Capitale
Dopo otto giorni di scontri il presidente tunisino fa un passo indietro e parla al Paese in un messaggio televisivo: giù i prezzi di zucchero, pane e latte e maggiore libertà di informazione. La folla, nonostante il coprifuoco, si è riversata nelle strade di Tunisi per festeggiare la vittoria. Le immagini
Continua la rivolta del pane. Destituiti il capo di Stato maggiore e il ministro dell'interno. Il governo impone il coprifuoco notturno. Aggredita una troupe del Tg3. La condanna di Usa e Ue: "Uso spropositato della violenza". Le immagini
Caos sul numero delle vittime della battaglia del pane: secondo il governo sarebbero 14, ma per la stampa sono 50. Il presidente Ben Alì: "Sono atti di terrorismo". Scuole chiuse fino a nuovo ordine. In Europa si inizia a temere l'arrivo di immigrati
Continua a salire la tensione nel Maghreb per la rivolta contro l'aumento del costo dei generi alimentari di prima necessità. Rimane alta la tensione anche in Algeria, nonostante il governo abbia annunciato di voler ritirare la legge sui prezzi di pane e olio. Video: in rete i primi filmati amatoriali degli scontri
Continuano le proteste contro l'aumento dei prezzi dei generi di prima necessità. La capitale è spettrale: tutti i negozi chiusi e le strade deserte. VIDEO
Alta tensione in tutto il Maghreb. Guerriglia nel centro della capitale algerina scontri con la polizia anche ad Annaba, nell'est del Paese. La popolazione protesta contro l'aumento dei prezzi che si abbattuto sui beni di consumo nel corso delle ultime settimane
La disoccupazione e il carovita, che colpiscono soprattutto i giovani, scatenano regolarmente ondate di protesta in Algeria e in Tunisia
