Si chiama Carmela ha 78 anni e non è la prima volta che portava fiori al Santo Padre, che dal 10° piano dell'ospedale Gemelli l'ha riconosciuta e salutata. Ecco la sua storia

Si chiama Carmela ha 78 anni e non è la prima volta che portava fiori al Santo Padre, che dal 10° piano dell'ospedale Gemelli l'ha riconosciuta e salutata. Ecco la sua storia
"Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli", sono le prime parole del pontefice affacciato dal balconcino del policlinico Gemelli. Dopo poco le dimissioni dall'ospedale. Proseguirà la convalescenza nella sua residenza
Lo ha detto il professor Sergio Alfieri nel corso di un briefing all'esterno del Policlinico Gemelli dove il Santo Padre è ricoverato dal 14 febbraio scorso
Questo vecchio signore, che non a tutti piace come accade a qualsiasi uomo, riesce a svolgere il suo lavoro, piuttosto impegnativo, nonostante la malattia. Mi stupisce la sua grande forza d'animo, nonostante l'età e lo stato di salute. Questo desta in me molta ammirazione e spero che anche in voi succeda la stessa cosa
Dagli americani ai bambini trans, passando per la caduta degli dei: la settimana raccontata in parole
Il vicebrigadiere dei carabinieri fu ucciso dai nazisti, a soli 23 anni, sacrificando la propria vita per salvare dei civili catturati durante un rastrellamento
Tutti sappiamo che Papa Francesco è stato ricoverato per una serie di disturbi e che la situazione è grave. Il punto è che mentre un uomo sta lottando tra la vita e la morte nel letto di un ospedale, in Vaticano stanno già discutendo su chi dovrà sostituirlo. Questa è una cosa tristissima, volgare, che sembra più il Parlamento italiano che non il congresso dei cardinali, il famoso Conclave
Nel quadro clinico delle condizioni di Papa Francesco si è aggiunta una lieve insufficienza renale. Di cosa si tratta e come si interviene
Un forte raffreddore non ha consentito la lettura della catechesi in udienza generale a Papa Francesco: quali sono le condizioni di salute di Bergoglio e le ipotesi su questi frequenti malanni
Papa Francesco non se la sente di leggere le nove pagine del discoso preparato per il Giubileo per la comunicazione. Prende i fogli e li consegna a Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione. Che pensa di doverli leggere lui, ma non è così... Video di VaticanNews