
Il politico francese era di fatto, un uomo malato, che però non è stato fermato in tempo, pagando paradossalmente, per la sottile ipocrisia di un Paese la cui stampa non esita a dar lezioni di trasparenza e moralità agli altri, ma che nei confronti dei propri potenti si chiamino Strauss-Kahn o Sarkozy- si dimostra straordinariamente pavida
Valeriy Tolmachev, kazako 48enne, si è alzato e raggiunta una hostess le ha piantato un coltellino svizzero con una lama di circa 10 centimetri alla gola. Intervenuti gli steward lo hanno bloccato e sedato. Atterrati a Fiumicino il dirottatore è stato subito arrestato
Gérard Longuet, il ministro della Difesa francese, mette le mani avanti e in un'intervista parla dei suoi dubbi sull'intervento militare: "Esiste il rischio che questa guerra possa essere lunga perchè Gheddafi e la Libia sono imprevedibili"

Primo giorno della legge anti-burqa e anti-niqab. A Parigi la polizia ha fermato una ventina di donne velate che partecipavano a una manifestazone davanti alla cattedrale di Notre Dame. La Francia è il primo Paese europeo a varare una norma di questo genere
Dopo Sanremo e Fiandre anche la Roubaix va a un comprimario. Vince Van Summeren. Per lo svizzero Fabian Cancellara un ennesimo piazzamento. Lo "Spartacus" del ciclismo è secondo. Ballan (6°) non lo aiuta e l'Italia digiuna ancora
E il governo di Tunisi: "Nessun accordo firmato con l'Italia". Roma smentisce. Berlusconi: "Ricordo che abbiamo 9mila comuni e dunque se restassero 9mila nuovi cittadini basterebbe restituirli uno per comune". A Manduria un immigrato ha tentato di darsi fuoco per protesta, ma è stato bloccato dalle forze dell’ordine. In serata nuova fuga di centinaia di immigrati dalla tendopoli. E a Ventimiglia scontri tra clandestini e polizia: i no global in piazza con gli stranieri
Prima di chiudere definitivamente i battenti
i «Pandemic Studios» lanciano sul mercato
la loro ultima chicca: in una Ville lumière
assediata dai tedeschi, una storia stealth tutta
alcool, gare in auto, mademoiselle discinte
e tante Ss da far fuori

Paura a Parigi. In questi giorni alcune intercettazioni telefoniche allarmano i servizi segreti: cittadini libici "insospettabili" hanno parlato di "azioni a sostegno di Gheddafi"
Il presidente del Consiglio dopo il vertice di Parigi: l’Italia parteciperà alle operazioni mettendo a disposizione della coalizione sette basi aeree. In caso di necessità, successivamente è disponibile ad intervenire direttamente con i propri mezzi