
Fermata ad Arcueil la madre della bambina di 16 mesi scoperta ormai senza vita in un’auto parcheggiata in strada e rimasta per quattro ore sotto il sole
La danzatrice palermitana, da anni prima ballerina dell'Opera di Parigi, riceverà l'importante onorificenza direttamente dal presidente francese, domenica: «È un riconoscimento che mi onora, lo voglio dedicare all'Italia»

La tennista azzurra ha battuto 6-2, 6-3 la danese Wozniackie riportando un'italiana in semifinale a Parigi, 56 anni dopo l'ultima volta firmata Silvia Lazzarino. Ha vinto un premio di 100mila euro
Cinque capolavori rubati dal Museo nazionale di arte moderna. I quadri trafugati sono di Picasso, Matisse e Modigliani: un valore di 500 milioni di euro. A compiere il furto un uomo da solo: ripreso dalle telecamere di sorveglianza
Autorizzata la liberazione di Ali Vakili Rad, l’assassino dell’ex primo ministro dello Scià dell’Iran. Gli 007: "La Reiss lavorava per noi"
Attive nella capitale dieci associazioni a cui si aderisce con sette euro al mese. E quando si viene sorpresi dal controllore, si attinge al fondo. Una di questa ha chiuso l' «esercizio» con tre euro di attivo, segno di un calcolo fatto al centesimo. Facendo però salire a 80 milioni il danno annuale per la società di trasporti

Una telecamerina montata sugli occhiali di chi vive sui marciapiedi racconta un'intera giornata da senzatetto a Parigi. Le immagini, grezze, a volte sfuocate, ma sconcertanti, sono state messe on line, in un sito voluto dall'assistenza sociale. Per vedere ciò che di solito è invisibile

L'attaccante del Bayern Monaco sentito sul giro di escort minori di 18 anni frequentate dai calciatori della Nazionale di Domenech al Café Zaman. Govou smentisce. Ma un giocatore avrebbe confessato
Luc Gruson è stato nominato direttore del museo parigino della "Citè nationale de l’histoire de l’immigration". Sua moglie è stata la governante della famiglia Bruni-Tedeschi. A Parigi scoppia la polemica per l'ingerenza della première dame sulle nomine del marito
Lo svizzero Fabian cancellara trionfa alla Parigi-Roubaix (per lui si tratta del secondo successo). Il primo italiano è Filippo Pozzato (settimo). Domenica scorsa l'elvetico aveva vinto nell'altra classica del Nord, il Giro delle Fiandre