Le reazioni del Partito Democratico al passaggio del senatore Enrico Borghi tra le fila di Italia viva
Le reazioni del Partito Democratico al passaggio del senatore Enrico Borghi tra le fila di Italia viva
Il termovalorizzatore di Roma fa litigare il Pd. La segretaria tace, ma nella regione di cui fu vicepresidente ci sono sette inceneritori e vennero accolti anche gli scarti della Capitale
Sulla brutale violenza non una sola parola è arrivata dal Pd. Nemmeno dalle femministe per definizione come la Boldrini o alle ultime arrivate come la Schelin
Il presidente dei senatori dem lascia l'incarico, ma non senza qualche dissapore. L'endorsment di Schlein in assemblea
Il Pd di Castiglion Fiorentino (Toscana) ha criticato l'installazione in piazza di una macchina incidentata, voluta dal sindaco di centrodestra per sensibilizzare sulla sicurezza stradale. Ma i cittadini si sono schierati con l'amministrazione:"Campagna forte ed incisiva"
Il governatore dem della Campania difende i video contro le ladre e accusa la sinistra che nasconde il problema sicurezza
Decaro, sindaco di Bari in scadenza e presidente dell’Anci, propone il terzo mandato per i sindaci
L'opposizione "farlocca" al Governo Meloni continua a sfruttare le tragedie, non sapendo più a cosa appigliarsi
Di 120 membri della direzione nazionale del Partito Democratico, 12 vengono dalla Puglia, che con quelli di diritto diventano 15. Tutti referenti di Michele Emiliano
Nemmeno a Livorno, la città più "rossa" d'Italia, la vittoria di Elly Schlein ha messo d'accordo tutti i "dem": alcuni esponenti di spicco starebbero valutando di lasciare il Pd e formare insieme al centrodestra e al Terzo Polo una coalizione allargata in vista del 2024 (puntando su Leo Picchi)