Il Congresso straordinario Radicale su chiude con la vittoria, con 178 voti a favore, della mozione presentata da Maurizio Turco. Sconfitta, con 79 voti a favore, la mozione presentata da Marco Cappato
Il Congresso straordinario Radicale su chiude con la vittoria, con 178 voti a favore, della mozione presentata da Maurizio Turco. Sconfitta, con 79 voti a favore, la mozione presentata da Marco Cappato
Aveva iniziato a fare politica ai tempi dell'università. Partecipò alla scissione del Pli, nel 1955, da cui nacque il Partito radicale. Che guidò per decenni, attraverso mille battaglie. Storiche quelle sull'aborto e il divorzio, ma anche sul nucleare, la responsabilità civile dei magistrati e il maggioritario
Referendum, disobbedienza civile, proteste, bavagli: le mille battaglie di Marco Pannella in 60 anni di politica italiana
Il leader storico dei Radicali, Marco Pannella, è morto a Roma. Aveva 86 anni ed era malato da tempo. Mercoledì 18 maggio era stato trasferito in una struttura ospedaliera della Capitale "per garantirgli un ambiente adeguato alle sue attuali condizioni". La notizia della scomparsa di Pannella è stata annunciata da Radio Radicale
Il leader va all'attacco: "Emma ha contatti con tutto il mondo tranne che con noi". Lei s'infuria: "Superato il limite"