Presentato a Roma il manifesto della nuova formazione di ispirazione cattolica e popolare voluta dal gesuita Antonio Spadaro e benedetta da Oltretevere, che guarda a Draghi e Conte per fermare i sovranisti

Presentato a Roma il manifesto della nuova formazione di ispirazione cattolica e popolare voluta dal gesuita Antonio Spadaro e benedetta da Oltretevere, che guarda a Draghi e Conte per fermare i sovranisti
Il presidente dell'Ars annuncia di voler creare un nuovo partito. Che già, però, aveva fondato nel 2011. "Con Renzi? Mai. Non tradirò Silvio Berlusconi"
Nasce "Rete Bianca", che si propone di raggruppare i cattolici. Ma le analisi pubbliche già segnalano un dialogo aperto col Partito Democratico
C’è già il nome del soggetto politico: “Italia è popolare”. Dopo il lancio mediatico il movimento ha radunato la sua prima assemblea
(Agenzia Vista) Napoli, 01 marzo 2019
Pd, Giachetti: "Indisponibile a far rientrare nel partito chi lo ha massacrato"
"Indisponibile a far rientrare nel partito chi lo ha massacrato".Così Roberto Giachetti a Napoli dove ha incontrato i suoi sostenitori in vista del voto per le Primarie. AM News
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il movimento "Cara Italia" lotta contro il razzismo e per i diritti degli immigrati. Il loro sogno? "Un'Italia multiculturale"
Giorgia Meloni pensa a un "movimento" in grado di allearsi con la Lega di Salvini. L'obiettivo è la costituzione di un governo sovranista
Enrico Letta e Romano Prodi come punte di diamante del "partito dei cattolici": ecco lo scenario in vista delle elezioni europee
Enrico Letta potrebbe essere il nome di peso attorno a cui costruire l'apparato del "partito dei cattolici". La riflessione dell'ex premier è in corso
Si continua a parlare di un "partito dei cattolici", ma chi potrebbe essere il leader di questa formazione? Spunta il nome di Marco Bentivogli