Lo scopo anche in campo agricolo, è sempre stato concentrarsi su alcuni obiettivi e fare poche cose, ma farle bene. La stessa filosofia è adottata ancora oggi per la pasta

Lo scopo anche in campo agricolo, è sempre stato concentrarsi su alcuni obiettivi e fare poche cose, ma farle bene. La stessa filosofia è adottata ancora oggi per la pasta
Ogni angolo del mondo ha il suo piatto più o meno caratteristico, ma ce ne sono alcuni che fanno davvero la storia della cucina italiana, la migliore di tutte
Una ricerca apparsa su Newsweek rivela che il frumento è a rischio per il riscaldamento globale. Ma c'è da fidarsi?
Dieci milioni di italiani la mangiano quotidianamente
Davanti alla platea dei delegati dei Paesi che parteciperanno all'Expo 2015, Monti rende omaggio ai 400 tipi di pasta italiana, soffermandosi sulla lasagna (e facendo passare la voglia di mangiarla)
Una ricerca della Cia sugli alimenti preferiti. La pasta è al secondo posto, l'olio all'ottavo, il vino solo al dodicesimo, staccate frutta e verdura, la carne rossa surclassa la bianca. E i piatti crudi sono la grande novità
Sessantadue pacchi di generi alimentari ai lavoratori del magazzino Carrefour in causa con l'azienda
Ogni italiano consuma 26 chili l'anno di spaghetti, trofie, bucatini. Un piatto su quattro viene scodellato nello Stivale, ma il classico «primo» del Belpaese sta invadendo gli States: De Niro, Tarantino e Scarlet Johansson hanno addirittura un personal trainer per la pasta
Le vendite
al dettaglio dei prodotti alimentari sono diminuite a gennaio dell’1% rispetto a dicembre e
del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2009. Male il commercio nel suo complesso con un -2,6% rispetto a gennaio 2009