Lo sfogo dell'imprenditore su Facebook: "Troppe cose penso in queste ultime ore, specie che in vita mia ho fatto sempre e solo del bene e creato posti di lavoro onestamente...Forse ho sbagliato?"
Lo sfogo dell'imprenditore su Facebook: "Troppe cose penso in queste ultime ore, specie che in vita mia ho fatto sempre e solo del bene e creato posti di lavoro onestamente...Forse ho sbagliato?"
Il gruppo di Parma, dopo il successo della formula “fast casual” si espande a New York portando con lo stile e la cucina italiana: pasta, ma anche insalate, panini, dolci e zuppe. Previste aperture in altre città degli Stati Uniti, dove Barilla è leader di mercato nella pasta
Edizione speciale di Food Hospitality World a Guangzhou dal 22 al 24 settembre. Presenti circa 60 fra istituzioni e aziende del made in Italy. L'eno-gastronomia lombarda presente con 22 imprese. Il ruolo chiave di Italian Trade Agency e Regione Lombardia per l'internazionalizzazione del nostro food
Per il 9,2% delle famiglie italiane la mancanza di cibo è diventato un problema da risolvere ogni giorno
Lanciato a Ipack-Ima il progetto di Aidepi, sostenuto dal governo, per mantenere la competitività dei pastai italiani e combattere la concorrenza sleale. Paolo Barilla: "La pasta è elemento di identità del nostro Paese e un settore rilevante dell'economia italiana, ma rischiamo di cedere il passo ad aziende non italiane"
Il litigio tra gli avventori e il titolare è scoppiato in un ristorante di Siena
A Pozzallo buttato via il cibo per gli immigrati. Per la Lorefice il problema è la pasta: "Non la digeriscono". E suggerisce di adeguare gli orari al ramadan
Una ricerca apparsa su Newsweek rivela che il frumento è a rischio per il riscaldamento globale. Ma c'è da fidarsi?
Dieci milioni di italiani la mangiano quotidianamente
Davanti alla platea dei delegati dei Paesi che parteciperanno all'Expo 2015, Monti rende omaggio ai 400 tipi di pasta italiana, soffermandosi sulla lasagna (e facendo passare la voglia di mangiarla)