Bocciati gli emendamenti della sinistra. Ora l'europarlamento cerca nuove risorse

Bocciati gli emendamenti della sinistra. Ora l'europarlamento cerca nuove risorse
Da Roma a Bruxelles la sinistra non perde il vizio di voler mettere le mani nelle tasche dei cittadini e l’ossessione per nuove tasse e patrimoniali. L’ultima occasione in ordine di tempo è una risoluzione che verrà votata oggi all’Europarlamento in cui si colpiscono i più ricchi
Da Roma a Bruxelles la sinistra non perde il vizio di voler mettere le mani nelle tasche dei cittadini e l'ossessione per nuove tasse e patrimoniali
Ci sono due notizie cattive e una buona nell'intervista concessa ieri al Corriere dal segretario della Cgil, Maurizio Landini
Ambientalismo, salario minimo, più tasse sui ricchi ed eco-diktat: l'agenda politica di De Bendetti è sovrapponibile a quella del nuovo segretario dem. Ecco le assurde proposte condivise dai due
Il presidente dei deputati di Fi Cattaneo: "Primo passo". Il fronte pro Schlein si lamenta e vuole la patrimoniale
La proposta di 130 deputati: finanziare la transizione ecologica con un'imposta dell'1,5% sui patrimoni di 50 milioni
Lerner e Anpi non vogliono esponenti di FdI alle commemorazioni dei partigiani. L'onnipresenza in tv di Crisanti, consulente della procura e parlamentare piddì. E poi la smania della sinistra di mettere nuove tasse
Lerner e Anpi non vogliono esponenti di FdI alle commemorazioni dei partigiani. L'onnipresenza in tv di Crisanti, consulente della procura e parlamentare piddì. E poi la smania della sinistra di mettere nuove tasse
L'Ingegnere consiglia una nuova supertassa. "Pagarla in Italia? Aiuto già i bambini malati"