
Maggioranza compatta: "Prima trattiamo su patto di stabilità, Unione bancaria e transizione energetica"

Quattro mesi di tempo per portare a casa una riforma del patto di stabilità favorevole, con vincoli e regole più flessibili, e guadagnare sul Pnrr uno spazio di trattativa con l'Ue per eventuali modifiche al piano iniziale

Pnrr e lotta all’inflazione le battaglie più urgenti. Mantovano: "Qui non c’è alcuna deriva autoritaria"

Berlino vuole il taglio del debito, Parigi critica. Giorgetti: "Sostenere la crescita"

Undici Paesi in campo per chiedere più rigore in Europa. Ma all'Ecofin spunta l'asse Italia-Francia

La leader di Fdi vuole legare i due dossier per privilegiare spese che impattano sul Pil. Il ruolo della Germania: critica le modifiche e chiede il rientro dei Paesi più indebitati

A marzo crolla la produzione industriale (-3,4%). Tedeschi verso la recessione con l'autogol dell'austerity

In attesa che da Bruxelles arrivi il via libera alla terza tranche dei fondi Pnrr, Giorgia Meloni guarda a quella che nei prossimi mesi sarà la vera partita che si giocherà in Europa: la riforma del Patto di stabilità

All'Ecofin di Stoccolma il ministro del tesoro torna a far valere le ragioni italiane e non indietreggia sulle perplessità al Mes. Poi rilancia sul Patto e annuncia l'arrivo della terza tranche del Pnrr

Da Londra la premier difende i conti e apre a hotspot in Africa: "L'ipotesi Ruanda non è deportazione"
