Oggi il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti sarà ascoltato dalle Commissioni Bilancio della Camera e del Senato, sulla governance europea

Oggi il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti sarà ascoltato dalle Commissioni Bilancio della Camera e del Senato, sulla governance europea
Sotto accusa il trattamento differente per i Paesi finanziariamente più deboli e la mancata concessione della "golden rule" per gli investimenti green e digitali
All'Ecofin linea ferma per la flessibilità sul deficit. E il Pnrr "sblocca" 50 miliardi di debiti Pa
"A margine di un Ecofin, il ministro tedesco (Christian Lindner; ndr), di cui sono abbastanza amico, mi dice: Sono molto preoccupato per l'aumento dei tassi, l'anno prossimo pagherò 40 miliardi di tassi di interesse"
Il ministro dell'Economia avverte sul nuovo Patto di Stabilità: "Inserire il realismo, serve coerenza". Ed esulta per l'ok alle modifiche del Pnrr: "Spendiamo meglio le risorse"
Palazzo Chigi: un'intesa entro fine dicembre non è scontata. Incognite sul vertice dell'8 dicembre
Non ci vuol molto a capire che il vertice di Berlino non è andato secondo gli auspici, perlomeno quanto alla trattativa sul Patto di Stabilità
Non solo un vertice intergovernativo in un format così allargato (sette ministri per parte) come tra Italia e Germania non lo si vedeva da oltre sette anni e con tanto di firma di un Piano d'azione e di partenariato strategico
Il Piano di azione avvicina Roma all'asse franco-tedesco. Coordinamento sulle politiche industriali e su quelle militari
Dopo 7 anni, primo vertice intergovernativo per un Piano di azione. Restano distanze sul Patto di stabilità. Migranti, l'Albania non divide