A 91 anni quasi compiuti, Gerardo Bianco, uno degli ultimi storici esponenti di spicco della Democrazia cristiana e del popolarismo italiano racconta la sua straordinaria vita

A 91 anni quasi compiuti, Gerardo Bianco, uno degli ultimi storici esponenti di spicco della Democrazia cristiana e del popolarismo italiano racconta la sua straordinaria vita
Il libro di Valdo Spini fa rivivere storie, regole e segreti dell'elezione di tutti i capi di Stato del nostro paese
Vivace discussione tra Bianca Berlinguer e Maurizio Belpietro sui finanziamenti al Pci da Mosca durante gli anni Ottanta e i primi Novanta
Cambiano i tempi, gli uomini e le sigle dei partiti. Non cambia il metodo
Sullo "Zan" della discordia c'è una nota che stona nell'atteggiamento assunto dal vertice del Pd, cioè del partito dove sono confluiti gli eredi della Democrazia Cristiana e del Pci
Il rifiuto dell'attualità, il dialogo con il mondo cattolico e con la desta, lo sguardo rivolto a Joe Biden e l'ammirazione per Papa Francesco. Il "nuovo" Pantheon del comunista Fausto Bertinotti
Accoglienza più che gelida per Andrea Romano e il Partito democratico alle celebrazioni del centenario del Pci a Livorno: cori e striscioni contro il Pd
Con Giorgio Galli l'Italia perde un intellettuale libero, senza dogmi e capace di mettersi perennemente in discussione. Un indagatore senza eguali dei misteri della politica e della storia mosso da una forte curiosità lungo l'arco della sua intera vita
Il leader della Lega azzarda sul trasferimento in via delle Botteghe Oscure: "Raccogliamo i suoi valori"
L'ex premier ricorda che qualche anno dopo Gorbaciov gli disse che “quel mondo andava abbattuto perché l’identificazione con quei regimi era un peso insostenibile per la sinistra. E racconta di aver resistito 15 anni "in difesa di quel trattino tra centro e sinistra. È stato un errore cedere"