La maggioranza scende al 46,4%. La Lega si conferma il primo partito d'Italia, nonostante una flessione dello 0,3%

La maggioranza scende al 46,4%. La Lega si conferma il primo partito d'Italia, nonostante una flessione dello 0,3%
Dopo l'assunzione di De Giorgi nell'entourage della Bellanova, anche il compagno si sistema nell'esecutivo, come social media manager del ministro alle Pari opportunità e alla famiglia
Il leader di Italia Viva, ai microfoni di Radio Rock 106.6, ha cantato i versi di De Gregori dedicandoli al suo ex partito e la segretario Zingaretti e ha detto: "Noi siamo amici e ci lasciamo con affetto. Le labbra spediscile a un altro"
Nella capitale la questione degli accampamenti abusivi resta un problema complesso. L'ultimo dell'amministrazione risale al luglio scorso, poi più niente e il sospetto è sull'alleanza dei pentastellati con la sinistra
Dopo il primo via libera al taglio dei parlamentari, Di Maio detta l'agenda al Pd sulle riforme costituzionali: "Ora lavoriamo sul vincolo di mandato". Della Vedova (+Europa) attacca: "Overdose di pupulismo"
Il leader di Italia Viva avrebbe voluto collocare i suoi al centro dell'emiciclo, come spartiacque tra maggioranza e opposizione. Ma Forza Italia e Pd si sono opposti, complice il timore di una "campagna acquisti" da parte di Renzi
"Questa è una maggioranza fragile, costruita a ferragosto, ogni capriccio può portare alla rottura". Così Luigi Zanda, senatore e tesoriere del Pd, che denuncia il "cedimento culturale" dei dem nei confronti del Movimento 5 Stelle
Il commissario dem in Umbria Walter Verini spiega: "Un candidato che volesse ripensarci potrebbe farlo"
È scontro tra Pd e Italia Viva sul tema dell'Iva: "Sull'Iva ci vuole uno stop. Punto e basta. Piuttosto si rimanda il taglio delle tasse sul lavoro"
La Morani non si entusiasma per la corsa allo ius culturae messa sul campo dal suo stesso partito e dal Movimento. Ha paura di perdere consensi