La deputata Alessia Morani attacca l'ex ministro Carlo Calenda perché non trova corretto che, dopo aver lasciato il Pd, vada alle Feste dell'Unità per presentare suo partito

La deputata Alessia Morani attacca l'ex ministro Carlo Calenda perché non trova corretto che, dopo aver lasciato il Pd, vada alle Feste dell'Unità per presentare suo partito
Carlo Calenda, che ieri ha lasciato il Pd in dissenso con la decisione di andare al governo con il M5S, respinge l'idea, avanzata da Luca Telese, che la sua posizione sia paragonabile a quella di Salvini e Meloni
Matteo Renzi soddisfatto per la nascita del nuovo governo: "Un bene per chi crede che la politica sia civiltà e non truce scontro di violenza verbale". E in particolare festeggia per aver disarcionato Salvini
Secondo Lorenzo Castellani, politologo e docente Luiss di Storia delle Istituzioni politiche, l'alleanza Pd-M5S nasce debole, come mera "alleanza di potere e di sistema" e impedire che il centrodestra a trazione leghista vada al governo
L'amaro sfogo di Calenda in una lettera a Zingaretti e Gentiloni: "Lascio una dirigenza di cui non mi sento parte. Governo nato dal trasformismo, nulla abbiamo in comune con Grillo, Casaleggio e Di Maio"
La nascita del governo Conte-bis potrebbe rivelarsi un boomerang per Matteo Renzi che, con questa operazione di Palazzo, puntava a spaccare il Pd. Il partito, invece, si è stretto intorno a Zingaretti...
Il Pd da Mattarella e annuncia il sostegno "al premier indicato dai 5 Stelle". Ma avvisa: "Discontinuità sull'economia"
La trattativa Pd e M5S è ancora arenata su Di Maio vicepremier e voto su Rousseau. Ma Mattarella vuole una risposta
"Soluzione nazionale, poi potremmo parlare delle regionali", ha spiegato Dario Nardella. E tra i primi compiti del possibile governo giallorosso c'è "la riforma delle autonomie"
La Direzione ha approvato la relazione di Zingaretti. Un solo voto contrario. E alle 16 i dem saranno da Mattarella