Il voto su Rousseau dà il via libera alle liste civiche in Umbria. Il M5s esulta: "Nuova era". Ma è un'operazione disperata per provare a evitare il flop elettorale
Il voto su Rousseau dà il via libera alle liste civiche in Umbria. Il M5s esulta: "Nuova era". Ma è un'operazione disperata per provare a evitare il flop elettorale
Con l'addio di Renzi al Pd, si dava per fatto il ritorno a casa di Pier Luigi Bersani. Ma l'ex candidato dem alle Politiche 2013 smorza gli entusiasmi e avverte Zingaretti: "Solo con un nuovo Ulivo o un altro soggetto politico"
L'invito di Alessandro Di Battista ai 5 Stelle a "non fidarsi del Pd", ha scatenato una bufera tra i dem. Pur mettendoci una pezza, Di Maio ha fatto capire agli alleati che "Dibba" ha tutto il diritto di dire ciò che vuole
Parti distanti per un eventuale accordo: "Serve una pausa di riflessione, di certo non potrà restare il vecchio impianto". La Lega avverte: "Bisogna andare avanti, non c’è ragione per la quale occorre fermarsi"
Intervistato da Mentana, il presidente dell'esecutivo gialloverde è sembrato entusiasta della nuova esperienza di governo. Sull'Ue ha detto: "Prima passavo le domeniche a fare telefonate e a chiedere cortesie personali, oggi chiedo quello che deve essere fatto per l'Italia"
La decisione dell'ex Forza Italia è stata accolta positivamente dai vertici del partito. Zingaretti: "Sono molto contento del suo arrivo. Il Pd sempre più forte, inclusivo, plurale e aperto"
Di Battista mette in guardia i grillini dal nuovo governo con il Pd: "Non fidatevi del Pd, di Renzi e nemmeno dell'Europa". E Marcucci replica: "Conte e Di Maio, tenetelo a bada"
Già a febbraio Matteo Renzi aveva smesso di versare soldi al Pd. In compenso, negli ultimi tre mesi, il comitato che organizza la Leopolda ha speso 40 mila euro per sponsorizzare la pagina Facebook dell'ex premier