"Un veto ce l'ho ed è su di me. L'operazione che abbiamo lanciato è credibile se viene accompagnata dal fatto di rinunciare a ogni tipo di incarico o poltrona". Così Matteo Renzi si chiama fuori da un possibile ruolo nel governo Pd-M5S

"Un veto ce l'ho ed è su di me. L'operazione che abbiamo lanciato è credibile se viene accompagnata dal fatto di rinunciare a ogni tipo di incarico o poltrona". Così Matteo Renzi si chiama fuori da un possibile ruolo nel governo Pd-M5S
Al presidente della Camera, Fico, il ruolo di "esploratore" per trovare l'intesa sul ribaltone. Ma resta sullo sfondo un "Conte bis"
Le consultazioni aprono il valzer della crisi. Ma dietro le quinte i leader sono già in contatto per sondare il terreno dell'inciucio
"Se con noi il M5S ha dimezzato i consensi, con il Pd li azzererebbe. Con un governo M5S-Renzi noi arriviamo in pochi mesi al 60%". Così il capogruppo del Carroccio in Senato, Massimiliano Romeo, in un'intervista al Messaggero
L'eurodeputato Pd Carlo Calenda mette in guardia i suoi da un possibile governo con i 5 Stelle: "Non è con i governi Frankestein che i progressisti possono battere i sovranisti. Elevare Conte a statista? Sarebbe l'ultima beffa"
Marco Minniti scommette che la storia d'amore tra leghisti e grillini possa ricominciare e, in caso di un nuovo governo avverte: "Non ci possono stare solo Pd e M5s, gli sconfitti delle politiche e delle europee...”
Dopo Massimo D'Alema, anche Romano Prodi benedice l'ipotesi di un'alleanza tra Pd e Movimento 5 Stelle. "Le elezioni - scrive sul Messaggero - sono l'ultima ratio. Sì a una coalizione filoeuropea nel nome di Ursula von der Leyen"
Salvini pronto a discutere su tutto pur di evitare un governo giallorosso. Martedì in Senato lo scontro finale con Conte
I dem scatenati sui social "chiamano" i Cinque Stelle: "Salvini adesso ha paura e cede sui minori". Prove di inciucio