"Qualunque decisione verrà presa, sarebbe molto importante sentire il parere della gente sul web, sulla piattaforma Rousseau". Così la senatrice del Movimento 5 Stelle, Paola Taverna, sul possibile accordo di governo con il Pd
"Qualunque decisione verrà presa, sarebbe molto importante sentire il parere della gente sul web, sulla piattaforma Rousseau". Così la senatrice del Movimento 5 Stelle, Paola Taverna, sul possibile accordo di governo con il Pd
Abrogazione dei due decreti sicurezza, stop al taglio degli onorevoli e pre-accordo sulla legge di bilancio: sono le tre condizioni inderogabili poste dal segretario Pd Zingaretti al Movimento 5 Stelle per formare insieme un governo
L'ex sindaco di Venezia, a In Onda, avverte: "Bisogna smetterla con il politichese: sta per nascere un governo di perdenti". Poi lancia l'allarme: "Temo un pateracchio indecente: dopo il centro-destra vincerà per una generazione e mezza"
Maria Elena Boschi prevede un governo di lunga durata tra Pd e M5S: "Durerà fino al marzo 2023. Voterò la fiducia ma fare il ministro con i 5 Stelle, no grazie. Zingaretti ha il nostro sostegno. Salvini? Ha sbagliato tutto"
In un'intervista al Messaggero, il segretario del Pd Nicola Zingaretti fa il punto della situazione sul possibile accordo con i 5 Stelle: "Accettino i nostri 5 punti programmatici, altrimenti si torna al voto. No a un Conte-bis"
Secondo Repubblica il dialogo Pd-Movimento 5 Stelle sarebbe iniziato a Ferragosto con il messaggio che Davide Casaleggio ha lasciato nella segreteria telefonica del segretario Pd. Ecco i punti principali del pre-accordo
"Un veto ce l'ho ed è su di me. L'operazione che abbiamo lanciato è credibile se viene accompagnata dal fatto di rinunciare a ogni tipo di incarico o poltrona". Così Matteo Renzi si chiama fuori da un possibile ruolo nel governo Pd-M5S
Al presidente della Camera, Fico, il ruolo di "esploratore" per trovare l'intesa sul ribaltone. Ma resta sullo sfondo un "Conte bis"
Le consultazioni aprono il valzer della crisi. Ma dietro le quinte i leader sono già in contatto per sondare il terreno dell'inciucio
"Se con noi il M5S ha dimezzato i consensi, con il Pd li azzererebbe. Con un governo M5S-Renzi noi arriviamo in pochi mesi al 60%". Così il capogruppo del Carroccio in Senato, Massimiliano Romeo, in un'intervista al Messaggero