Il senatore ne ha anche per la minoranza: Non ha ancora elaborato il lutto del fallimento della “ditta”
Il senatore ne ha anche per la minoranza: Non ha ancora elaborato il lutto del fallimento della “ditta”
Circa 200mila nostri connazionali nella ridefinizione del lavoro parasubordinato nei prossimi mesi passeranno da co.co.co e co.co.pro a lavori a tempo indeterminatò. Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo l’approvazione definitiva di due Dlgs attuativi, su tutele crescenti e Naspi, del Jobs act. Video VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Lo scandalo Affittopoli di Roma si allarga: tra i fortunati spunta Sel a Tor Tre Teste e Rifondazione è "senza titolo" a Trastevere
Ospite a "Virus", il premier fa il bilancio del suo primo anno di governo e ammette: "Non ho raggiunto tutti gli obiettivi"
Le toghe si intromettono anche su chi può o no essere iscritto a un partito
Mozione all'esame della Camera domani. I dem sono pronti per il riconoscimento dello Stato della Palestina. Ma è scontro con Tel Aviv
Parlamento a un passo dal collasso. All'indomani dello strappo di Renzi, i grillini minacciano: "Pronti a dimetterci". E Boccia: "Se l'Aula è vuota, non votiamo più"
Scontro sulla riforma costituzionale. Il fronte unico delle opposizioni rimane fuori dall’Aula. Brunetta: "Deriva autoritaria del governo". Anche il Pd si divide
Prima l'accordo sfiorato tra M5s e Pd, poi la bagarre in aula e infine la "rissa a sinistra", con scazzottata tra deputati di Sel e di Pd. E' quello che ha riservato la seduta notturna della Camera dedicata alla riforma costituzionale, la seconda della seduta fiume decisa mercoledì sera dalla maggioranza. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
L'esponente azzurro: "Forza Italia non è subalterna a nessuno"