Dopo Mantovani anche il ministro della Difesa si lascia andare a una battuta: "Ci sono alcune elette non belle anche da noi, ma certo non raggiungono l’apice della sinistra, di donne di cui non faccio il nome". Il Pd si scandalizza subito. E strumentalizza
Partito democratico (Pd)
Dopo la strigliata di Napolitano, Vendola, Casini e Di Pietro saltano al collo di Bersani: "Scelga con chi allearsi". Imbarazzo nel Pd. Fioroni e Gentiloni: "Tagliare con l'Idv". Ora Bersani rischia grosso
Il Terzo polo perde consensi. E anche l'Udc è giù nei sondaggi. Ma Casini tira dritto contro la maggioranza: "L'alleanza tra Pdl e Udc sono cinque anni...". E chiede all'ad Ferrari e al leader di Confindustria di scendere in campo: "Bisogna colmare la distanza tra la gente e gli uomini politici". Poi boccia la volata del Cav al Quirinale: "E io vado sulla luna..."
Mozioni in parlamento sulla guerra in Libia: il Fatto e Repubblica accusano il capo dello Stato di aver tentato di ammorbidire il Pd per aiutare il governo. Durissima la smentita del Colle: "La telefonata a Bersani è una notizia inventata". Poi accusa: "Toni provocatori"
Nuovo assalto al premier: "Lui è il male, io l'antidoto". Ma accusa il Pd di non essere un "partner affidabile" contro il Cav: "Lo diventerà quando chiarirà se è davvero un partito alternativo e se eviterà di scosciarsi alla corte di Casini". E ripropone l'ammucchiata con Bersani e Vendola
Il sindaco di Firenze attacca i sindacati: "Fatturano centinaia di milioni di euro e non rappresentano i giovani trentenni. Sono la coperta di Linus della sinistra"
L’ex leader Pd: "Le sue dichiarazioni andavano accertate prima di usarle". Nuove indagini sul patrimonio di don Vito: tracce di affari anche in Spagna, Russia e Ucraina. "In Romania 300 milioni"
Roberto Calderoli è ottimista: il conflitto fra Lega nord e Pdl sulla questione dei bombardamenti contro la Libia "si sta avviando verso una soluzione". Il ministro della Semplificazione: "La nostra mozione metterà tutti d'accordo: impegna il governo a fissare un termine entro il quale far cessare qualsivoglia azione militare". Dello stesso parere il presidente del Consiglio: "La mozione presentata dalla Lega è un contributo costruttivo e pragmatico per trovare la soluzione al dibattito in corso tra le forze politiche sulla vicenda libica"
Neutralizzando la consultazione il premier ha azzoppato l'estrema sinistra a vantaggio dei democratici
Bossi dal palco della Lega a Milano: "Martedì presenteremo una mozione per l'uscita dal conflitto". Ma Berlusconi: "Con il Carroccio stiamo risolvendo i problemi". Silvio ammette l'errore di comunicazione. L'Idv vuole lo scontro. La Nato: primi attacchi dell'Italia a buon fine