Il premier rompe il silenzio e rilancia il proprio impegno in vista dei ballottaggi: "Sono in campo ogni giorno come cittadino e leader del Pdl". E' convinto che la sinistra non trionferà a Milano: "Tanti milanesi come me sono rimasti turbati dalle bandiere rosse dei centri sociali che hanno festeggiato il risultato del primo turno". Poi avverte i napoletani: "De Magistris è una copertura del vecchio sistema di potere e clientele"
Partito democratico (Pd)
Nonostante le promesse di Bersani, il Pd va con la sinistra estrema ai ballottaggi. Ma Vendola vuole di più e punta alle primarie per guidare la grande ammucchiata
Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, protesta contro gli ultimi interventi di Berlusconi sui tg nazionali: "Non è accettabile che l’autorità garante delle comunicazioni abbia annunciato che si riunisce mercoledì. A babbo morto, non lo accettiamo"
Grillo lascia la libertà di voto ai suoi elettori e il Fatto non ci sta: "Non sono tutti eguali i candidati"
Il retroscena: l'ex premier starebbe lavorando a un'alleanza tra Pd, Sel e Idv ma senza centristi. Lo scopo? Salire al Quirinale e sconfessare la linea del "nemico" Veltroni
Bersani festeggia ma non si accorge che la spinta arriva dall'estrema sinistra. Sempre più determinanti Idv, Sel e grillini: presentano tutti il conto...
Il centrosinistra esulta ma non ha una coalizione stabile, un programma comune e tantomeno una leadership credibile. Da Napoli a Milano, in vetrina non ci sono gli uomini del Partito democratico ma quelli di Vendola, Grillo e Di Pietro
Il presidente del Consiglio resta sempre il più votato. Ma non riesce a raggiungere le 52.577 preferenze raccolte nel 2006. Seguono l’architetto Stefano Boeri e il leghista Matteo Salvini. In un anno Letizia Moratti ha perso quasi 8 punti e ben 12 dalle scorse comunali
Il centrodestra ha perso le elezioni, ma il Pd ha trionfato solo a Torino. Va meglio ai candidati della sinistra estrema e di Grillo. Questa volta il Pdl non ha captato gli umori dei cittadini
Dalle urne escono alcune indicazioni chiare: il centrodestra è in difficoltà ma il Pdl tiene attorno al 30% e la Lega non sfonda. Il progetto di Fini è fallito. L’asse della sinistra si sposta pericolosamente sull’ala più estrema extra Pd