Popolo della Libertà (Pdl)

Al via la kermesse che porterà alla nascita del Pdl. Berlusconi: "Oggi è un grande sogno: nasce un movimento forte". Poi rivolto a Bossi: "E' l'alleato più fedele". "Grazie Fini, insieme scriviamo una pagina di storia". E al Pd: "La sinistra non è mai cambiata, non ha mai chiesto scusa per il comunismo". Infine agli italiani: "Grazie per questi anni di fiducia". Reazioni: Franceschini e Casini. Guarda la diretta dei lavori

Redazione
Berlusconi: "La sinistra non cambia 
Noi l'unico governo possibile in Italia"

Il partito del Popolo delle Libertà punta al 51% dei consensi e confida in un ripensamento del leader dell’Udc Pierferdinando Casini per un ingresso nel nuovo partito di centro destra o perlomeno in una allenza. Berlusconi: "Il Pdl sarà il partito degli italiani che amano la libertà"

Redazione
Pdl, il premier: "Porte spalancate all'Udc"

La scelta democristiana di rinunciare alle tentazioni del centrosinistra nel 1959 contribuì a rafforzare la natura moderata e riformista del partito fondato da Sturzo. Rispetto dell'iniziativa privata, della matrice cattolica della società e dello stato di diritto sono anche la base della nuova formazione politica

Gian Maria De Francesco
Santa Dorotea, il Pdl cinquant'anni fa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica