
Dopo tre giorni di litigate a colpi di insulti resa dei conti tra Pd e Idv. Di Pietro attacca sulla scelta dei candidati per le europee: "Franceschini dice una cosa e ne fa un'altra". Il leader del Pd replica e rilancia: "Scorretti sono Di Pietro e Berlusconi"
Il segretario del Pd e il leader dell'Idv da giorni non se le mandano a dire. Al centro dello scontro la decisione dei Democratici di non candidare i big del partito, scelta opposta a quella di tutte le altre forze politiche.

La rivelazione choc dello scrittore radical chic nel programma televisivo REDazione condotto dalla De Gregorio: "Il Pdl sa leggere i cambiamenti mentre la conservazione è a sinistra"
Dall’entratata in vigore della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, nel 2004, sono progressivamente aumentati il numero delle coppie che si sono rivolte a tali tecniche ed il numero dei nati
A breve il nuovo codice degli enti locali. Alla scadenza della prossima legislatura i consiglieri non saranno più eletti dai cittadini, ma sostituiti dai sindaci del territorio
Al voto il 6-7 giugno 63 Province e oltre 4mila Comuni. Pdl e Lega risolvono il puzzle dei candidati. Il Carroccio vince la corsa per la provincia di Brescia e fa un passo indietro in quella di Torino. Bossi esulta: "Silvio mi ha accontentato"
Il leader del Pd non raccoglie il guanto di sfida del premier che lo aveva invitato a candidarsi alle europee. Bonaiuti ribatte: "Fa così perché teme il giudizio degli elettori". Sulla sicurezza: "Chiesto agli agenti di anticipare le spese"
Intervista al coordinatore dei Giovani di Forza Italia Francesco Pasquali: «L'assemblea dei giovani di An e Fi è stata un po' rumorosa ma è finita con foto e brindisi. Con loro abbiamo già fatto tante battaglie, e altre ne faremo. Ci sono molti ragazzi senza tessera che sono delusi, dobbiamo farci conoscere»

Intervista a Marco Perissa (Azione giovani): «Chiediamo solo che la nostra guida venga dalla politica. L'onorevole Calabria? Nulla contro di lei, si è fatto semplicemente un esempio. Vogliamo soltanto più autonomia nelle scelte rispetto agli "adulti"»

Piena sintonia con il presidente della Camera sul dimezzamento del numero dei parlamentari, sul Senato delle Regioni e su maggiori poteri all'esecutivo. Fini: "Sì a una modifica che dia più poteri al governo". La nuova Costituzione: "meno deputati e Senato federale". L'abbraccio con Gianfranco: "Eccellente il tuo intervento".
Guarda la diretta dei lavori