Sono convinto che chiunque sperimenti di percepirsi rotto, bloccato, scarico, abbia anche però la grande opportunità di rendersi conto che può fare almeno due volte al giorno una cosa giusta

Sono convinto che chiunque sperimenti di percepirsi rotto, bloccato, scarico, abbia anche però la grande opportunità di rendersi conto che può fare almeno due volte al giorno una cosa giusta
Può essere una cattiva coscienza, ma ci accorgiamo tutti improvvisamente di averla quando sentiamo il Papa chiamare "grave peccato" la decisione di respingere i migranti che, da irregolari e perlopiù finti profughi, cercano di raggiungere il nostro Paese
Ieri il Papa ha pronunciato uno splendido discorso sull’avarizia e sulla vanità di accumulare voracemente beni terreni
Papa Francesco si riconosce come un "peccatore" e un uomo "non infallibile" in un'intervista rilasciata al settimanale tedesco Die Zeit, nella quale si mostra preoccupato per i populismi
Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia, scandalizza il web con un tweet e litiga con un prete che lavora per Tv2000 sul significato del peccato
Il Santo Padre: "Anche i sacerdoti devono confessarsi perché sono peccatori"
Le parole del Pontefice durante la messa per la festa di San Pietro e Paolo davanti ai nuovi arcivescovi metropoliti appena nominati: "Il male non prevale"
Il presidente della Cei sul governo Monti: "Un esecutivo di buona volontà, ma non può esserci una sospensione della responsabilità politica"
Il tribunale degli animali Aidaa lancia una petizione online e raccoglie firme per chiedere che tutte le confessioni religiose inseriscano questo reato fra i peccati da confessare
Il Santo Padre invita i peccatori a dire di no "ai vizi del mondo" e avere il coraggio di "un radicale cambiamento di vita". Poi chiede "umiltà, austerità, distacco dalle cose effimere e adesione a quelle eterne"