Gli assegni pensionistici possono raggiungere anche il 70% dell'ultimo stipendio base percepito

Gli assegni pensionistici possono raggiungere anche il 70% dell'ultimo stipendio base percepito
L'emendamento per le sforbiciate è pronto: colpiti gli assegni più alti. Via alla riduzione su quattro scaglioni
L'Ocse fa i conti in tasca all'Italia e di fatto mette nel mirino il nostro sistema pensionistico: ecco le indicazioni nel report sull'Italia
Spunta l'ipotesi dell'uscita anticipata per chi ha maturato 40 anni di contributi e 64 anni di età. Ma la Lega: "No a modifiche"
Dal governo 54 emendamenti. Taglio dell'Imu sui capannoni dal 20 al 40%. Ma nessuna traccia di pensioni e reddito minimo
Da un minimo del 10% per gli assegni tra i 90mila e i 130mila euro lordi annui a un massimo del 20% sopra i 500mila euro
Secondo le stime Cisl, ci sarà una perdita lorda che oscillerebbe da un minimo del 17,8% per quelli che denunciano 42 anni di contribuzione e un massimo del 25,4% per chi di anni di contribuzione ne ha accumulati 38
La ricerca del Centro Studi e ricerche di Itinerari previdenziali sui calcoli dell'Inps e le pensioni degli immigrati: "Verità scientifiche o teoremi?"
L'Inps sta inviando migliaia di lettere a diversi invalidi civili per chiedere indietro i soldi delle prestazioni pensionistiche erogate
Su 96mila assegni versati dall'Inps agli extracomunitari, ben 60mila sono di tipo assistenziale. Quindi non sorretti da contributi versati in precedenza